mappa spaziale
Problem
Deniska vuole intraprendere un viaggio nello spazio su navi con motori a curvatura. Per fare ciò, ha acquistato una roadmap spaziale. Ci sono
N stazioni sulla prima linea di curvatura intergalattica aperta gestita dalla ITC (Interstellar Transportation Company). La
iesima stazione (1<=i<=N) dalla stazione di partenza si chiama
Si.
Le normali astronavi si fermano in tutte le stazioni, mentre le astronavi a curvatura (astronavi con propulsori a curvatura) si fermano solo alle stazioni
M (M <= N) e alla stazione
j The code>th (1 <= j <= M) è la stazione denominata Tj.
Qui è garantito che T1 = S1 e TM = SN , cioè le navi a curvatura si fermano sia alla stazione iniziale che a quella finale.
Deniska vuole salire sulla nave da guerra. Per ognuna delle N stazioni, determina se Deniska può raggiungere quella stazione nella nave da guerra.
Inserimento
Il programma riceve tre righe come input. La prima riga contiene due numeri interi N e M (2 <= M <= N <=105). La seconda riga contiene N parole diverse Si (1 <= i <= N, ) separate da uno spazio - le stazioni del titolo dove si fermano i veicoli spaziali convenzionali. La terza riga contiene M varie parole Tj (1 <= j <= M, ) separate da un spazio - il nome delle stazioni dove si fermano le navi a curvatura. Tutte le parole nella terza riga (T1,...,TM sub >) si ottiene rimuovendo zero o più righe da (S1,... font> ,SN) e allinea le parole rimanenti senza cambiare l'ordine.
Impressum
Genera N righe. La riga i-esima (1<= i <=N) dovrebbe contenere Sì se Deniska arriva alla stazione i-esima dalla stazione di partenza con la nave a curvatura, altrimenti - No < /codice>.
Esempi
| # |
Input |
Uscita |
| 1 |
5 3
andoria kanda badjor betazed ueno
andoria badjor ueno
|
SÌ
NO
SÌ
NO
Sì
|
| 2 |
7 7
a b c d e f g
a b c d e f g
|
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
Sì
|